La nostra
storia
Scopri i nostri quasi vent'anni di attività, le varie società del gruppo e i nostri clienti.
Chi siamo
Società di consulenza informatica torinese, nata nel 2004, PCM ha da sempre l’obiettivo di rendere più semplici attività complicate, cercando il giusto equilibrio tra qualità e velocità. Seguiamo questi principi in tutto ciò che facciamo: i prodotti software e i siti web che sviluppiamo su misura per i nostri clienti; la consulenza che forniamo nell’ambito dell’organizzazione e della lettura dei dati, o della progettazione e della sicurezza delle reti informatiche; la conoscenza che trasmettiamo nei nostri corsi di formazione e specializzazione di figure professionali IT.
Lavoriamo ogni nell’ottica di migliorare, singolarmente e come gruppo, giorno dopo giorno, come possono testimoniare alcuni dei numeri che descrivono la nostra storia.
La storia
2004 PCM viene fondata da un gruppo di cinque amici. Ciascuno apporta il proprio bagaglio di esperienze, know-how e clienti. PCM si insedia presso l'Environment Park, polo aggregatore dinamico di realtà in ambito informatico e ambientale.
2005 Su iniziativa di uno dei fondatori, PCM collabora a diversi progetti europei nel campo medico. Nel corso di queste attività ha l'occasione di conoscere numerose altre realtà, espandendo il proprio know-how e migliorando le metodologie di lavoro.
2006 PCM affronta un momento di grave crisi causato da una forte riduzione di domanda. Una parte dei soci decide che l’avventura è terminata e intraprende altre strade, mentre chi ancora ci crede scommette sulle proprie capacità e riorganizza la struttura societaria, diversifica le attività e migliora la composizione del team. Ai due fondatori rimasti si aggiunge un terzo socio.
2007 La crisi è superata e le attività riprendono. Prende forma in modo sempre più marcato la segmentazione operativa in due team, uno dedicato alla clientela corporate, e uno rivolto al mercato delle piccole realtà regionali. L’incremento della richiesta di capitale umano porta PCM ad iniziare ad investire nel settore della formazione IT
2010 La crescita continua dei due segmenti operativi di PCM porta alla necessità di espandere ulteriormente i team di sviluppo. I corsi interni di formazione accrescono la forza lavoro. Si decide di creare una nuova realtà, dedicata in modo specifico ed esclusivo alla progettazione ed implementazione di iniziative formative, rivolte sia all’ambito IT e sia ad altre realtà professionali: nasce PCM Formazione.
2015 La strategia di differenziazione funziona. PCM ha l’opportunità di espandere ulteriormente business e know-how: viene acquisita Neagen, giovane realtà nel settore TLC e IOT.
2017 Si accelera sulla formazione, dedicando uno specifico dipartimento allo scopo. Nel giro dei cinque anni successivi questo porterà al triplicarsi della produzione nel settore formativo.
2019 Il successo dell’esperienza in ambito formativo porta il gruppo ad espandersi, con la creazione di Spin-Off, con l’obiettivo di replicare sul mercato lombardo il modello di business piemontese.
2020 La pandemia porta ad un’altra battuta d’arresto. La struttura oramai è solida e regge il colpo, e con l’aiuto di tutti i collaboratori, PCM limita i danni e riprende le attività.
2021 La produzione torna ai livelli pre-pandemia. Nel corso di quest’anno partono due importanti nuovi progetti che impongono una meticolosa riorganizzazione.
I nostri numeri
276
Clienti serviti
163.000
Ore di consulenza
1.200.000
Ore di fatturato
Il nostro impegno sociale
1 Caffè Onlus
Quest'anno PCM ha deciso di sostenere 1 Caffè Onlus, organizzazione senza scopo di lucro che supporta le piccole associazioni no profit italiane.
Ogni anno 1 Caffè Onlus aiuta 52 realtà solidali che promuovono progetti di assistenza in diverse cause sociali: assistenza socio-sanitaria, cooperazione internazionale ed economia solidale, contrasto alla povertà, all’emarginazione, al razzismo.